Coltello Arburesa con manico di montone
Lavorazione: artigianale a mano
Lama: acciaio inox
Manico: corno di montone lucido tipo Arburesa (colore e sfumature possono variare dalle foto perché corno naturale e lavorazione artigianale)
Dimensioni: totali 23 cm, lama 10 cm
Testina: alpacca
CURIOSITA'
Il nome con cui è conosciuto il classico coltello a lama panciuta “Arburesa” deriva da Arbus (SU), antico paese sul versante sud-occidentale della Sardegna.
E’ qui che Paolo Pusceddu, a seguito della scomparsa dei fratelli Spina, noti coltellinai di Gonnosfanadiga, nel 1977 dà vita alla coltelleria “l’Arburesa” e riprende alcune fogge antiche trasformandole da semplici oggetti di uso comune a vere opere d’arte.
I coltelli, inconfondibili per forma e finitura, sono costruiti restando fedeli alla tradizione e tenendo sempre presente l’impiego effettivo del coltello, in modo da realizzare strumenti che siano robusti ed efficaci.