Blog

I bronzetti sardi

Testimonianze preziose e uniche della storia antica, dell’arte nuragica e dell’artigianato sardo. Uno dei simboli dell’Isola nel mondo.

Cestini sardi

I cestini sardi sono un simbolo dell'ambiente agropastorale della Sardegna.

Maschere sarde

La Sardegna è una terra affascinante, e non solo per le sue incredibili bellezze naturali, ma anche per le tradizioni...

Su bonette (cappello sardo)

Su Bonete (o su bonette) è un berretto confezionato, per lo meno in Sardegna, solitamente in velluto. Originariamente velluto nero.

Il sughero in Sardegna

Il sughero è il manto che protegge la quercia dalle intemperie stagionali, una coperta che avvolge fusto e radici, permettendo alla pianta di svilupparsi e di crescere rigogliosa nel territorio del Mediterraneo. 

Il mirto sardo

l liquore di mirto, detto semplicemente mirto o mirto rosso, è un liquore popolare, in Sardegna e in Corsica

La filigrana ed il corallo in Sardegna

La filigrana sarda: la guardi e te ne innamori; tra le sue molteplici forme, spire e anse nasconde significati profondi e talvolta magici. Anche la lavorazione del corallo ha tradizione millenaria nell'isola

Calamite sarde souvenir

Le calamite sono uno dei souvenir più richiesti al mondo,: simbolici, economici e facili da trasportare.  Anche la Sardegna, con lo sviluppo turistico cominciato negli anni '60 si attrezzata in questo senso; 

La tessitura a telaio in Sardegna

La tessitura è una delle espressioni più antiche dell’arte popolare sarda.

Leggi anche

Leggi di più sul Blog  

Seguici

 

Negozio

Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e gestire i servizi offerti.
Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie, in genere e nel sito e, sapere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.