Bronzetti

Bronzetto Nuragico Dea Madre

Bronzetto Nuragico Dea Madre
Bronzetto Nuragico Dea MadreBronzetto Nuragico Dea Madre
24,00 €

Colori

Aggiungi al Carrello
The add to cart button will appear once you select the values above

Bronzetto nuragico raffigurante la Mater Mediterranea o Dea Madre

Altezza: 10 cm

Altezza totale con base in legno: 12 cm

 

ORIGINI E TRADIZIONE

La Mater Mediterranea detta anche Dea Madre è un idolo preistorico che rappresenta la divinità femminile delle genti nuragiche, simbolo della fertilità, del ciclo della vita, della nascita e della morte e a tutte le manifestazioni della natura, a cui era infatti legata la religione di queste arcaiche popolazioni.

Molte sono le statuette della Dea Madre che sono state ritrovate in prossimità dei luoghi di culto, come i Pozzi Sacri e le Tombe dei Giganti, o nei villaggi nuragici, ma forse la più nota è la Mater Mediterranea di Senorbì, un reperto archeologico di inestimabile valore conservato presso il Museo Archeologico di Cagliari.

La Mater Mediterranea, rappresentata attraverso statue di marmo e di bronzo dalle forme lineari e geometriche, è testimonianza di una concezione matriarcale del divino da cui derivano le origini della civiltà matriarcale in Sardegna, dove tale cultura per molti versi persiste ancora

La statuetta della Madre Mediterranea è una figura femminile stilizzata, in cui sono evidenziati i segni del viso e dei seni marcati, la figura è nel suo insieme molto elegante e coinvolgente, con una valenza primordiale e modernissima al tempo stesso.

 

 

 

210,00 € Su Boe di Ottana
Aggiungi al Carrello
45,00 € Su Bonette: berretto tipico in velluto da uomo
Taglia Bonette
55 56 57 58 59 60 61
Scegli opzioni
49,00 € Calamite Collezione 2
Aggiungi al Carrello
220,00 € Borsa in cotone grande 1 elementi in magazzino
Aggiungi al Carrello
49,00 € Calamite Collezione 1
Aggiungi al Carrello

Seguici

 

Negozio

Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e gestire i servizi offerti.
Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie, in genere e nel sito e, sapere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.